Giovanna Visconti: “Con le cure palliative pediatriche: siamo accanto ai...
“Dove ti posizioni rispetto alla dottoressa responsabile della ricerca e alle dottoresse oncologhe-pediatre che mi visitano in ambulatorio? Ho bisogno di sapere dove collocarti, è importante per...
View Article“Come posso aiutare gli altri?”: ecco il vero significato della donazione
Ti stai chiedendo come aiutare gli altri? Una domanda che ti fa onore, in quanto hai deciso di fare qualcosa per aiutare chi sta vivendo un momento di difficoltà e ha bisogno di una mano per sentirsi...
View ArticlePersone disabili che hanno fatto la storia: 5 vite che hanno tanto da insegnarci
Le persone, ogni giorno, possono cambiare il mondo con i loro gesti, con le loro parole, con il loro esempio. Anche chi deve affrontare difficoltà che si presentano come insormontabili ma che, con...
View ArticleFrasi toccanti sull’Alzheimer: la storia vera di una figlia che ha accudito...
Vedere il proprio genitore che si spegne lentamente e che dimentica persino il nome del figlio che lo sta accudendo: questo è l’Alzheimer, un’esperienza capace di segnare una persona nel profondo. Ed...
View Article‘50 e 50’: un film ironico e senza pietismo su come affrontare il cancro
I film su una malattia ci aiutano a comprendere, a immedesimarci, a capire di cosa ha bisogno la persona che ne soffre. 50 e 50 è un film a suo modo coraggioso e per questo da vedere: decide di...
View ArticlePer therapy nelle cure palliative: una carezza che capovolge il mondo
Sempre più frequentemente si affronta il tema di una medicina “umana” che si ponga nei confronti del malato non in quanto tale ma come persona nella sua interezza: i sentimenti, le relazioni personali,...
View Article