Non c’è cosa più bella che festeggiare il proprio compleanno circondati dall’affetto di amici e parenti e dalla sensazione di sentirsi coccolati e amati. Questa occasione può diventare ancora più speciale se associata ad una buona causa, che permetta di fare un regalo speciale a bambini affetti da patologie inguaribili, garantendo loro cure qualificate e amorevoli. Festeggiare un compleanno solidale con VIDAS è semplicissimo, basta creare una campagna di raccolta fondi personale e invitare tutti gli amici a sostenerla. Ecco come fare.

Come diventare personal fundraiser in pochi semplici passaggi
Diventare ambasciatori di un progetto per VIDAS è davvero facile, l’importante è creare la raccolta fondi online e poi condividere l’obiettivo con il maggior numero di persone possibili, attraverso tutti i mezzi a disposizione (a voce, in chat, via whatsapp, via mail, etc).
Ecco di seguito i passaggi da fare per aprire una raccolta fondi:
- Scegli l’occasione per cui aprire la raccolta. Oltre al compleanno può essere una laurea, un battesimo o un matrimonio, qualunque momento è buono per sostenere VIDAS!
- Raccolta la tua storia. Titolo, immagine, video, descrizione, obiettivo da raggiungere e motivazioni che ti hanno spinto a scegliere di diventare personal fundaiser: più sarai dettagliato e motivante, più gli altri capiranno perché sostenerti.
- Fai la prima donazione. I tuoi amici usano l’importo da te donato come riferimento, per cui dai il buon esempio facendo la prima donazione alla tua stessa campagna.
- Condividi la tua raccolta. Per essere certi di ricevere donazioni è fondamentale diffondere la conoscenza del progetto a tutti i tuoi amici e i parenti, che così sapranno come e dove sostenere la tua raccolta. Prima a voce, poi via mail, social, WhatsApp… ogni mezzo è adatto per condividere la tua raccolta e invitare gli altri a sostenerti.
Per maggiori informazioni, segui le istruzioni sul nostro sito.
Una storia di successo
Sono già tanti i sostenitori di VIDAS che hanno scelto di creare una campagna di raccolta fondi per aiutare i bambini con malattie inguaribili che accogliamo in Casa Sollievo Bimbi con le loro famiglie. Tra di loro c’è anche Andrea, che ha scelto di festeggiare i suoi 65 anni insieme a noi:
“Cari amici, un tempo avrei raggiunto l’età della pensione, 65 anni, oggi sono ancora giovane. E ho ancora un po’ di tempo per condividere la mia fortuna. In occasione di questa importante tappa sarei felice dunque di poter aiutare ancora una volta VIDAS.
A tutti voi posso solo rivolgere l’invito a donare generosamente: con questo mi farete felice e non dovrete neanche preoccuparvi di un regalo!”.
Festeggia anche tu il compleanno in modo solidale, il regalo più bello sarà la riconoscenza dei piccoli pazienti di Casa Sollievo Bimbi e delle loro famiglie!
L'articolo Come festeggiare un compleanno solidale con una raccolta fondi personale proviene da VIDAS.