Quantcast
Channel: Vidas, Autore presso VIDAS
Browsing all 86 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cosa significa essere psicologo in cure palliative: la testimonianza...

Il ruolo dello psicologo all’interno dell’équipe multidisciplinare in cure palliative è fondamentale nel percorso di accompagnamento al fine vita dei malati inguaribili e dei loro familiari. Insieme...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come prendersi cura dei sibling, fratelli e sorelle di un bambino malato

Quando la diagnosi di malattia minaccia la vita di un minore, inevitabilmente tutte le risorse materiali, fisiche, emotive e sociali dei genitori si concentrano sul nuovo protagonista, rischiando di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Al giardino non l’ho ancora detto”, l’ultimo libro di Pia Pera

Pia Pera era una scrittrice impegnata e colta, appassionata di giardinaggio, a cui nel 2012 è stata diagnosticata la sclerosi laterale multipla, malattia che se l’è portata via il 26 luglio 2016, a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel libro “Mi porti a casa?” i pensieri di una figlia che accudisce la mamma...

“Mi porti a casa” è la testimonianza coraggiosa di una figlia caregiver, Laura Baldassini, che racconta in maniera cruda e reale cosa significa accudire una mamma malata di Alzheimer. Ci vuole forza...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alcuni film consigliati sulla malattia e cosa possono insegnarci

Vedere un film su una malattia ci aiuta a comprendere meglio ed identificarci nelle storie personali di chi ha dovuto combattere con un problema fisico, con tutte le ripercussioni sociali e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Medicina narrativa, storie di cure che fanno bene all’anima

Mettere nero su bianco le proprie esperienze, le emozioni e le sensazioni provate in un determinato periodo della nostra vita è da sempre un metodo efficace per riflettere ed elaborare il passato e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Guida al 5×1000: le 5 domande più frequenti su come devolvere questo contributo

Questo è il periodo dell’anno dedicato alla compilazione della dichiarazione dei redditi, durante il quale è possibile scegliere a chi devolvere il 5×1000. Per alcuni si tratta della prima volta,...

View Article

Il film I corpi estranei ci racconta del dolore e della malattia

I Corpi estranei è un film del 2013 di Mirko Locatelli, presentato al Festival Internazionale del Cinema di Roma e vincitore del Globo d’oro e di altri importanti riconoscimenti. Ad un primo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il libro di Jankovic racconta l’esperienza del “Dottor sorriso” con i bambini...

Il libro “Ne vale sempre la pena. Il dottor sorriso, i suoi pazienti e il vero valore della vita” è una meravigliosa galleria di storie, volti, racconti di tanto tanto coraggio, d’amore infinito, ma...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il percorso educativo nelle cure palliative pediatriche: la testimonianza di...

Nell’ambito delle cure palliative pediatriche è molto importante la presa in carico globale del paziente e della sua famiglia, attraverso il lavoro integrato di tutti gli operatori dell’équipe...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il ruolo dell’alimentazione nelle cure palliative

Parlare di alimentazione nel fine vita vuol dire approcciarsi ad una tematica molto delicata e complessa, che coinvolge una serie di fattori legati all’affettività, ai ricordi, alle emozioni, al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che vuol dire VIDAS? Cinque lettere ricche di significato sul nostro lavoro

Qual è il significato dell’acronimo VIDAS? Che nesso c’è tra l’inguaribilità di cui ci occupiamo e questa parola che riecheggia la vita? La legittima curiosità di molti che si avvicinano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il servizio ausili VIDAS a domicilio: come funziona e perché è indispensabile

Per i malati che stanno affrontando l’ultimo tratto di vita, la casa è il luogo privilegiato per poter vivere questi momenti con dignità e nelle migliori condizioni possibili. Tuttavia, affinché le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cosa significa donare sé stessi agli altri, anche in VIDAS

Una riflessione sul significato più profondo del donare, del donarsi, ispirata da un brano di Enzo Bianchi, monaco cristiano e saggista, fondatore della Comunità monastica di Mose, a Magnano, del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cure palliative insufficienti in Italia: lo conferma una ricerca della Bocconi

Si chiama “Le cure palliative in Italia” ed è stata commissionata a CERGAS – Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale dell’Università Bocconi: stiamo parlando della prima...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come festeggiare un compleanno solidale con una raccolta fondi personale

Non c’è cosa più bella che festeggiare il proprio compleanno circondati dall’affetto di amici e parenti e dalla sensazione di sentirsi coccolati e amati. Questa occasione può diventare ancora più...

View Article

Bilancio Sociale 2020: la risposta di VIDAS al bisogno di cure palliative...

È innegabile che l’esplosione del Covid-19 nel 2020 ha avuto un impatto importante in tutti gli ambiti di attività del nostro pianeta, ma in particolare nelle strutture ospedaliere, che sono state...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il ruolo dell’OSS nell’équipe VIDAS: le testimonianze di Elias, Laura e Angelica

Tra le varie figure professionali che compongono l’équipe VIDAS, una in particolare instaura un rapporto molto personale e delicato con i pazienti e le loro famiglie: è l’operatore sociosanitario, un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aumentano le offerte formative in cure palliative disponibili in Italia

Negli ultimi anni sta aumentando l’esigenza di erogare una formazione in cure palliative specifica rivolta sia alle professioni sanitarie che operano con i malati inguaribili, sia ai volontari e a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il ruolo del fisioterapista nel percorso di riabilitazione pediatrica in cure...

Uno degli scopi della riabilitazione infantile è favorire uno sviluppo delle capacità motorie del bambino malato. Nell’ambito delle cure palliative pediatriche, questo asset di intervento è guidato...

View Article
Browsing all 86 articles
Browse latest View live